Privacy policy
Gentile Cliente,
in relazione al trattamento dei dati personali che La riguardano, di cui lo Studio Legale Mazzanti entrerà in possesso, al fine di renderLa consapevole delle modalità di raccolta, gestione e conservazione dei dati personali forniti, o comunque acquisiti, dal Sito o attraverso il Sito stesso, Le forniamo la seguente informativa sulla privacy ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13 D.Lgs. n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e dell’articolo 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito anche “GDPR”).
Il trattamento delle informazioni e dei dati forniti sarà effettuato nel rispetto delle disposizioni del GDPR e del sistema di sicurezza adottato dallo Studio Legale e sarà improntato ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, minimizzazione, esattezza, integrità e riservatezza.
La seguente informativa è resa solo per il sito web www.mazzantistudiolegale.com e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
Si precisa che la politica sulla privacy potrebbe essere modificata di tanto in tanto in funzione dell’attivazione di nuovi servizi o a seguito di aggiornamenti di legge, perciò è consigliabile controllare periodicamente le eventuali novità in materia consultando il suddetto sito www.mazzantistudiolegale.com.
- Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è l’Avv. Sabrina Mazzanti, con domicilio professionale in Modena, Viale Alfeo Corassori n. 54.
- Finalità e base giuridica del trattamento dei dati
Il trattamento dei dati personali che La riguardano, incluse le categorie particolari di dati personali di cui all’art. 9 del GDPR e i dati di cui all’art. 10 del GDPR, e di cui questo Studio entrerà in possesso, è finalizzato:
- alla corretta e completa esecuzione dell’incarico professionale ricevuto di consulenza o di assistenza, sia in ambito giudiziale che in ambito stragiudiziale;
- ad adempiere agli obblighi incombenti sul professionista previsti in ambito fiscale e contabile e da altre normative vigenti, quali quella in materia di antiriciclaggio.
Le comunicazioni avverranno mediante le seguenti tecniche di comunicazione a distanza: posta, telefono, sistemi automatizzati di chiamata, e-mail, fax e SMS o MMS.
La informiamo che, per tutte le finalità, il trattamento sarà lecito in ragione del consenso informato ed esplicito dell’utente, richiesto quando vengono forniti dati personali.
La informiamo altresì che l’eventuale rifiuto di comunicare detti dati comporterà l’impossibilità di eseguire correttamente l’incarico professionale ricevuto.
- Tipi di dati trattati
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.), la durata della permanenza sulla singola pagina del sito, ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e potrebbero essere utilizzati, solo su richiesta degli organi di vigilanza preposti, per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
- Utilizzo dei cookies o di sistemi di tracciamento/monitoraggio permanente degli utenti
I cookies sono piccoli file di testo che i siti web usano per memorizzare e raccogliere informazioni attraverso il browser. Sono utilizzati principalmente per misurare e migliorare la qualità del sito attraverso l’analisi del comportamento dei visitatori, per personalizzare le pagine e ricordare le preferenze degli utenti.
La Direttiva 2009/136/CE ha modificato l’art. 122 del D.Lgs. n. 196/2003, richiedendo che sia ottenuto il consenso dai visitatori per memorizzare o raccogliere ogni informazione sul computer o su ogni altro dispositivo connesso al web. Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha individuato le modalità semplificate per l’informativa e le nuove guida per l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookies nei provvedimenti datati 8 maggio 2014 – doc. web n. 3118884 e 10 giugno 2021 – doc. web n. 9677876 a cui queste note legali si conformano. Questa informativa si adegua a quanto previsto dal GDPR.
I cookies si definiscono di “prima parte” quando vengono installati dal sito che l’utente sta visitando, mentre sono di “terze parti” quando vengono impostati da un sito web diverso da quello che l’utente sta visitando.
La durata dei cookies installati può essere limitata alla sessione di navigazione o estendersi per un tempo maggiore, anche dopo che l’utente ha abbandonato il sito visitato. Per disattivare, rimuovere o bloccare i cookies è comunque possibile ricorrere alle impostazioni del browser o all’opzione DoNotTrack, dove disponibile. In caso di disattivazione non si garantisce la completa fruibilità del sito web.
Tipologie di cookies e loro funzionalità
- Cookies tecnici. Questi cookies sono fondamentali per il corretto funzionamento del sito web e per l’utilizzo di alcune funzionalità: ad esempio, essi consentono di identificare una sessione, accedere ad aree riservate, ricordare gli elementi che compongono una richiesta formulata in precedenza, perfezionare un ordine di acquisto o la memorizzazione di un preventivo. Senza i cookies tecnici, i servizi normalmente offerti dal sito potrebbero risultare parzialmente o totalmente inaccessibili. Trattandosi di cookies indispensabili per la navigazione e la fruizione dei servizi richiesti, non è necessario richiedere e fornire il consenso dell’utente. È possibile bloccare o rimuovere i cookies tecnici modificando la configurazione delle opzioni del proprio browser: tuttavia, eseguendo una di queste operazioni, è possibile che non si riesca ad accedere a determinate aree del sito web o ad utilizzare alcuni dei servizi offerti. Questa tipologia di cookie non raccoglie informazioni utilizzabili a fini commerciali e la durata è limitata a quella della sessione stessa.
I cookies tecnici verranno conservati fino alla conclusione della Sua visita e verranno cancellati alcune ore dopo la chiusura del browser.
- Cookies analitici. I cookies analitici raccolgono in forma anonima informazioni sulla navigazione degli utenti e vengono utilizzati per calcolare e migliorare le prestazioni del sito, nonché per personalizzare l’esperienza online dell’utente attraverso l’individuazione di contenuti specifici. Le informazioni raccolte attraverso i cookies analitici (ad es. le informazioni sulle modalità di utilizzo del sito web da parte degli utenti e la ricezione di messaggi di errore) vengono utilizzate esclusivamente dallo Studio Legale Mazzanti o da parte dei fornitori di servizi che operano per conto della medesima, i quali non memorizzano, comunicano e diffondono i dati a soggetti terzi. Per i cookies analitici non è necessario raccogliere o fornire il consenso dell’utente, il quale può bloccarli o rimuoverli modificando la configurazione delle opzioni del proprio browser: tuttavia, eseguendo una di queste operazioni, è possibile che non si riesca ad accedere a determinate aree del sito web o ad utilizzare alcuni dei servizi offerti.
Le informazioni generate sull’utilizzo del sito web da parte dell’utente (compreso il suo indirizzo IP) vengono trasmesse e depositate presso server di terze parti. Questa tipologia di cookie non raccoglie informazioni di carattere personale e/o utilizzabili a fini commerciali.
Esistono diversi modi per gestire i cookies e altre tecnologie di tracciabilità. Modificando le impostazioni del browser, può accettare o rifiutare i cookies o decidere di ricevere un messaggio di avviso prima di accettare un cookie dai siti web visitati. Le ricordiamo che disabilitando completamente i cookies nel browser potrebbe non essere in grado di utilizzare tutte le nostre funzionalità interattive. Se utilizza più computer in postazioni diverse, si assicuri che ogni browser sia impostato in modo da soddisfare le Sue preferenze.
È possibile eliminare tutti i cookies installati nell’apposita cartella del Suo browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni.
- Modalità del trattamento dei dati
Il trattamento è realizzato per mezzo delle operazioni o complesso di operazioni indicate dall’art. 4 comma 1 lett. a) del Codice Privacy e dell’art. 32 GDPR in materia di misure di sicurezza: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
Tutti i dati verranno trattati in formato prevalentemente elettronico. I dati personali nonché ogni altra eventuale informazione associabile, direttamente od indirettamente, ad un utente determinato, sono raccolti e trattati applicando le misure di sicurezza tecniche e organizzative tali da garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio, tenendo conto dello stato dell’arte e dei costi di attuazione, o, ove previste, misure di sicurezza prescritte da apposita normativa quale a titolo di esempio non esaustivo: misure previste da applicabili provvedimenti emessi dal Garante per la protezione dati personali e saranno accessibili solo al personale specificamente autorizzato.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Il trattamento è svolto dal titolare, dal responsabile e/o dagli incaricati del trattamento, che operano sotto l’autorità del responsabile del trattamento.
Tutte le operazioni di trattamento dei dati sono attuate in modo da garantire l’integrità, la riservatezza e la disponibilità dei dati personali.
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede e sono curati solo da personale tecnico oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
- Conservazione dei dati.
I Suoi dati personali, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati per il periodo di durata del contratto e, successivamente, per il tempo in cui lo Studio sia soggetto a obblighi di conservazione per finalità fiscali o per altre finalità, previsti, da norme di legge o regolamento. I dati personali sono conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea.
- Categorie di destinatari dei dati personali
I dati saranno trattati esclusivamente dal personale e dai collaboratori autorizzati dall’Avv. Sabrina Mazzanti o delle imprese espressamente nominate come Responsabili del trattamento (ad es. per esigenze di manutenzione tecnologica del sito o per la gestione operativa ed informatica dell’invio delle comunicazioni informative).
- Comunicazione, diffusione e trasferimento dei dati.
Per le finalità strettamente connesse al trattamento operato attraverso il Sito, nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso.
In caso di conferimento di incarico i dati personali possono venire a conoscenza degli incaricati del trattamento e possono essere comunicati per le finalità di cui al punto 2 a collaboratori esterni, soggetti operanti nel settore giudiziario, alle controparti e relativi difensori, a collegi di arbitri e, in genere, a tutti quei soggetti pubblici e privati cui la comunicazione sia necessaria per il corretto adempimento delle finalità indicate nel punto 2 nonché per la tutela dei diritti contrattuali.
I suoi dati non saranno trasferiti in Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea.
- Categorie particolari di dati personali
Ai sensi degli artt. 26 e 27 del D.Lgs. 196/2003 e degli artt. 9 e 10 del GDPR, laddove Lei dovesse conferire dati qualificabili come “categorie particolari di dati personali” e cioè quei dati che rivelano “l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona”, tali categorie di dati saranno trattate solo previo Suo libero ed esplicito consenso, manifestato autorizzando il trattamento dei Suoi dati personali.
- Diritti dell’interessato.
In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. 196/2003 e degli artt. dal 15 al 22 del GDPR, i seguenti diritti: ottenere dal titolare la conferma che sia in corso o meno un trattamento di dati personali che la riguardano e la loro messa a disposizione in forma intelligibile; avere conoscenza dell’origine dei dati, della finalità e delle modalità del trattamento, della logica applicata al trattamento, degli estremi identificativi del titolare e dei soggetti i cui dati possono essere comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione; di ottenere l’aggiornamento, la rettificazione e l’integrazione dei dati, la limitazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge; opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto; opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone, compresa la profilazione; revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; proporre reclamo a un’autorità di controllo. Il titolare ha il diritto di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati; proporre reclamo a un’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it).
L’utente può esercitare i propri diritti con richiesta scritta indirizzata allo Studio Legale al seguente indirizzo di posta elettronica: segreteria@mazzantistudiolegale.com, indicando come oggetto “Privacy dell’utente”.
L’accesso al Sito e la navigazione comportano presunzione di conoscenza della Privacy Policy da parte dell’Utente.